• Contattaci

Vino

Il vino è una bevanda alcolica ottenuta attraverso la fermentazione degli zuccheri naturalmente contenuti nel mosto d'uva ad opera di funghi appartenenti alla famiglia dei saccaromiceti.

I reperti archeologici riferiti a succo d'uva fermentato risalgono addirittura al neolitico. Ma non sono sufficienti a dimostrare che l'uomo ne facesse un uso consapevole e sistematico.Mentre è certo che già 5.000 anni fa la produzione di vino costituiva una parte importante del settore agronomico e commerciale.

Oggi, la produzione del vino è diffusa in tutto il mondo; nello specifico, l'Italia costituisce uno dei paesi più rappresentativi per il suo elevato standard qualitativo.

Il vino è classificato sulla base della zona di produzione, del vitigno di produzione e del colore (bianco, rosato o rosso). Il colore del vino dipende dal tipo di uva impiegata e dal tipo di vinificazione; pigiando l'uva senza lasciarla a contatto con le buccie (macerazione) è possibile ottenere un vino bianco anche da uve rosse (in quanto il colore è dato dalla buccia), mentre dosando il tempo di contatto con le bucce è possibile gestirne le gradazioni di colore. Per ottenere un vino rosato è possibile utilizzare una macerazione blanda di uva rossa o una macerazione prolungata di un mix di uve bianche e rosse. Un vino bianco, "corposo" e con una pigmentazione giallognola molto marcata, è prodotto mediante vinificazione di uve bianche ma con un buon tempo di macerazione.

La concentrazione di alcol nei vini (prodotta dalla fermentazione) ne impone un limite di consumo, in quanto l'alcol contenuto può avere concentrazioni che vanno dal 5% fino al 20% e più.

Il vino (soprattutto quello rosso) apporta una notevole quantità di polifenoli (soprattutto tannini e flavonoidi, tra cui il più famoso è il resveratrolo). Queste sono molecole che possiedono eccelse capacità salutistiche antiossidanti.

0
1 Contrada Fontursia, Ripatransone, AP 63065
0735 91231
0
Contrada Canali, 33, Ripatransone, AP 63065
3282732083
0
125 Via Frazione Campolungo, Ascoli Piceno, AP 63100
+39 3293245937
3.5
Via Sabbionara, Monte San Giusto, FM 62015
+39 346.2566380