Miele
Il miele è una sostanza alimentare dolce prodotta dalle api a partire dal nettare dei fiori o dalle secrezioni di parti vive di piante.
Il miele era già noto nei tempi più antichi quando, oltre che a scopo alimentare, veniva usato anche come medicinale. Fenoli, flavonoidi ed acidi organici in esso contenuti conferiscono alla sostanza zuccherina le maggiori proprietà antiossidanti.
Il miele biologico differisce dal convenzionale per due ordini di motivi. Il primo riguarda i trattamenti sanitari che si fanno alle api. In biologico è ammesso solo l’utilizzo di sostanze naturali ( per es. acido ossalico, formico, timolo etc.). Il secondo riguarda l’ubicazione degli apiari; essi non possono essere ubicati in prossimità di luoghi potenzialmente inquinati come zone industriali, grandi strade o anche terreni agricoli ad alta intensità produttiva.
Qui di seguito riportiamo i principali tipi presenti nelle Marche e le relative caratteristiche.
Acacia: è uno dei pochi mieli che si mantiene liquido a lungo, può intorbidire ma non cristallizza mai completamente. Colore: da quasi incolore a giallo paglierino.
Millefiori: può presentarsi sia liquido o cristallizzato( generalmente tende a cristallizzare nel giro di pochi mesi). Il Colore va dall’ avorio a marrone nei mieli cristallizzati, da giallo paglierino ad ambrato scuro neimieli liquidi
Il prodotto può presentare caratteristiche olfatto-gustative estremamente diverse a seconda delle piante bottinate, dal luogo e dall’epoca di raccolta.
Castagno: si presenta liquido o cristallizzato (a cristallizzazione lenta) ed il colore spazia da beige scuro a nocciola nei mieli cristallizzati, ambrato a volte con
tonalità rosso-arancioni nei mieli liquidi.
Tiglio: colore da ambrato chiaro ad ambrato scuro, cristallizza finemente
Girasole: miele a cristallizzazione generalmente compatta e rapida a grossi cristalli. Il colore va dal giallo dorato, giallo crema, giallo brillante, nei mieli cristallizzati, ad ambrato con riflessi gialli nei mieli liquidi appena prodotti.
Coriandolo : aspetto :cristalizzazione medio-veloce. Colore: da beige a nocciola chiaro nei mieli cristallizzati, ambrato chiaro nei mieli liquidi.
Sulla: Stato fisico: cristallizza alcuni mesi dopo il raccolto, formando cristalli medi
e fini. Colore: da quasi incolore a giallo paglierino, nei mieli liquidi; da bianco a
beige chiaro nei mieli cristallizzati
Erba Medica: Stato fisico: cristallizza alcuni mesi dopo il raccolto, formando una massa compatta e spesso con cristalli grossi.Colore: da beige chiaro a nocciola nei mieli cristallizzati; da ambrato chiaro ad ambrato nei mieli liquidi appena prodotti
Melata: lo stato fisico con cui si presenta è liquido, limpido o leggermente torbido e/o cristallizzato se melata di quercia. Si presenta con colori da ambrato scuro a nero se liquido, marrone se cristallizzato.