Frutta
Il frutto è ciò che si sviluppa dopo che l'ovario del fiore è stato fecondato con il polline. Comunemente per frutta si intendono gli alimenti, solitamente dolci, che si consumano come snack o dopo il pasto. E' bene, però, ricordare che, botanicamente, anche le melanzane, i pomodori, le zucchine ect. sono dei veri e propri frutti.
Tracce di coltivazione di alberi da frutta risalgono a 6000 anni fa. Con gli incroci spontanei e la selezione dell'uomo, le piante da frutta migliorarono nelle loro caratteistiche organolettiche e di resistenza alle avversità. Poi, con le spedizioni spagnole, portoghesi, inglesi, francesi e olandesi la coltivazione di frutta si diffuse in tutto il mondo con l'unica limitazione data dal clima.
Oggi, con gli scambi internazionali e con i traporti veloci siamo in grado di avere nelle nostre tavole anche i frutti esotici.
Ogni frutto è costituito da diversi elementi nutritivi presenti in concentrazioni differenti; tuttavia alla base di essi c'è sempre l'acqua, motivo per cui sono dissetanti, gli zuccheri, le vitamine e le fibre.
E' importante consumare la frutta con la buccia perché molte vitamine sono contenute in essa. Purtroppo è sulla buccia che si depositano molti pesticidi e che, in alcuni casi come le arance, vengono fatti i trattamenti conservanti.
In questo caso ci viene in aiuto l'agricoltura biologica che vieta tutti i trattamenti con molecole chimiche di sintesi e ci permette di avere un frutto sano anche sulla buccia.